Arte
Taccuino elettronico futurista
(DAD - didattica a distanza in collaborazione Di.M. - CAOS - LaborArt)
Obiettivi
- Conoscenza e decodificazione del linguaggio artistico;
- approccio al significato di stile, iconografia, simbolo;
- approccio guidato all’elettronica creativa.
In breve
Attraverso materiale multimediale l’operatrice introdurrà il tema dell’avanguardia futurista e dell’arte sacra futurista, focalizzando l’attenzione sul futurismo umbro. Seguirà l’attività laboratoriale manuale consistente nella realizzazione di un piccolo taccuino creativo che si illuminerà attraverso l’utilizzo di circuiti elettrici e diodi. Successivamente, la parte laboratoriale digitale consisterà nell’approcciare la realtà aumentata giocando con un’applicazione sui temi del futurismo.
Ambiti e aree disciplinari
Storia dell’arte, elettronica, tecnologia
Come preparare l’attività
Per eseguire la parte laboratoriale sarà necessario preparare dei materiali e/o risorse seguendo le indicazioni delle mini guide in pdf. Se non è possibile reperire quanto necessario, sarà comunque possibile partecipare alla sola parte teorica dell’attività, ed eventualmente proporre agli alunni lo svolgimento a casa delle parti laboratoriali con l'aiuto dei nostri kit digitali. Grazie della collaborazione.
Modalità di svolgimento in DAD - didattica a distanza
Una volta effettuata l'iscrizione sarete contattati dal nostro personale e potrete segnalare la vostra preferenza sulle modalità di svolgimento del percorso.
Destinatari: Scuola primaria e secondaria di primo grado
Durata: variabile, da concordare.